La pietra di Sabucina o più comunemente chiamata Arenaria, ha ottime qualità, per questo viene impiegata in edilizia, per rivestimenti interni ed esterni e per usi artistici, tra cui sculture, capitelli, architravi, prospetti, rivestimenti facciavista interni ed esterni, pavimentazioni.
Pietra di grande pregio, viene proposta in una serie di lavorazioni, misure su richiesta e tagli ideali per le ristrutturazioni conservative di edifici storici. La pregiata pietra di Sabucina è ideale per l’utilizzo in ambienti architettonici, interni ed esterni, e per impieghi artistici. Grazie alle sue caratteristiche si presta per opere di grande pregio: è la pietra con cui sono stati costruiti molti monumenti ed edifici della Sicilia Centrale. Si è molto prestata per il restauro di importanti edifici siciliani: la Cattedrale di Noto, le mura storiche di Carlentini, il castello di Siracusa. Soprattutto nel Centro Sicilia sono tantissimi gli usi ricorrenti nell’utilizzo di questa prestigiosa pietra: edifici civili e pubblici, edifici religiosi, cappelle funerarie, sculture.
Pietra arenaria - cisam ar
- Codice:
- GTIN:
Richiedi Informazioni
Come raggiungerci da:
Agrigento,
Caccamo,
Caltanissetta,
Carini,
Catania,
Cefalù,
Cinisi,
Enna,
Messina,
Monreale,
Palermo,
Partinico,
Ragusa,
San Giuseppe Jato,
Siracusa,
Termini Imerese,
Trabia,
Trapani,
Villabate,
se sei interessato a Pietre naturali > Pietre naturali a lastre.
Condividi